Castiglione Olona e la sua “via dell’acqua”: il fiume Olona

Fiume Olona

Castiglione Olona è un luogo ricco di arte, cultura e tradizione, ma non solo…

Dal centro del paese, passando dalla “Porta di Ponente” e attraversato il “Ponte Medioevale”, inizia la passeggiata lungo il fiume Olona, sul vecchio tracciato ferroviario della Valmorea.

Il sentiero è pianeggiante, immerso nella natura e la camminata può essere breve o durare anche tutto il giorno: seguendo le indicazioni della “La via Francisca del Lucomagno”, infatti,  si può arrivare fino a Castellanza percorrendo 20,7 chilometri.

Per ammirare invece tutti i tesori storico-architettonici del borgo medievale, è possibile seguire il sentiero “Anello storico di Castiglione Olona” un breve, ma interessante tracciato di 1,6 chilometri nel Parco RTO Sovracomunale – Rile, Tenore e Olona

? “La via Francisca del Lucomagno”

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
800.103.500

Servizio clienti

Lunedì – Venerdì: 08.00 / 18.00
Sabato: 08.30 / 12.30

800.434.431

Pronto intervento

Servizio attivo
7 giorni su 7, 24 ore su 24

Se stai usando Internet Explorer per navigare questo sito, ti consigliamo di utilizzare un altro browser, come Chrome o Firefox, per poter usufruire al meglio delle funzionalità integrate.