La vita nel Neolitico – Isolino Virginia

RITROVO ALLE 10.00

Partenza da imbarcadero Biandronno (via Marconi).

DESCRIZIONE DELL'EVENTO

Come vivevano gli uomini nel Neolitico? I pochi metri dell’Isolino Virginia ti aiuteranno a capirlo. Le continue ricerche e scoperte archeologiche che dalla fine dell’Ottocento interessano questo sito patrimonio dell’Umanità hanno permesso di riportare in luce reperti, materiali e resti di strutture palafitticole utili a ricostruire come si svolgeva la vita 7.000 anni fa sulle sponde del Lago di Varese.
Se sei un bambino, per te c’è uno strumento particolare per seguire la visita: il taccuino del marchese Ponti, l’ultimo proprietario dell’Isolino.
Partenza da imbarcadero Biandronno (via Marconi). La visita è completamente gratuita.

A carico del visitatore il costo del trasbordo Biandronno – Isola e ritorno, pari ad € 5,00 cad.

Durata visita 75-90 minuti. Navigazione con guida. Adatto a piccoli e grandi.
Al termine della visita guidata è possibile rientrare subito a Biandronno oppure fermarsi sull’Isola e rientrare all’orario preferito (ultima corsa di rientro ore 17.30).

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
800.103.500

Servizio clienti

Lunedì – Venerdì: 08.00 / 18.00
Sabato: 08.30 / 12.30

800.434.431

Pronto intervento

Servizio attivo
7 giorni su 7, 24 ore su 24

Avviso chiusura sportelli e servizio clienti - 25 luglio 2024

Si informano gli utenti che il giorno 25/07/2024 il servizio clienti telefonico e gli sportelli di Alfa non saranno attivi per la festività del Santo Patrono.

Il numero verde di pronto intervento 800.434.431 rimarrà attivo 24 ore su 24 per le segnalazioni inerenti:

  •  fuoriuscite di acqua copiose;
  • alterazione delle caratteristiche di potabilità dell’acqua distribuita;
  • guasto o occlusione di condotta o canalizzazione fognaria o depuratore;
  • interventi di pulizia e spurgo a seguito di esondazioni e rigurgiti.

Tanti auguri di

Buona Pasqua

Vuoi sapere che tempo farà?

Se stai usando Internet Explorer per navigare questo sito, ti consigliamo di utilizzare un altro browser, come Chrome o Firefox, per poter usufruire al meglio delle funzionalità integrate.