Una delle passeggiate per raggiungere il monte Monarco parte da Induno Olona, località Frascarolo, poco più avanti dall’omonimo e pittoresco castello, dove si può parcheggiare nell’area vicino al panello informativo della Comunità Montana della Valceresio (ora si chiama Comunità del Piambello) che indica l’inizio del sentiero 3V Montallegro- Monte Monarco.
L’itinerario è un trekking facile su strada sterrata che, lungo la prima parte del cammino, costeggia due bacini d’acqua artificiali che colorano di azzurro il paesaggio del bosco e termina quando si raggiunge una sbarra. Da qui prendere il sentiero a destra che porta alla località Montallegro.
Superato il piccolissimo borgo costituito solo da alcune case e ripreso il sentiero nel bosco, dopo poco prendere la deviazione sulla destra, una strada in salita e poi le indicazioni dell’itinerario 3V numero 475, fino ad arrivare al ex rifugio “Vedetta”, purtroppo diroccato, con una suggestiva balconata panoramica su Varese e il suo Lago.
Per arrivare in vetta al Monte Monarco, proseguire sul sentiero verso l’ex rifugio e con un ultimo breve, ma impegnativo tratto in salita, si arriva alla cappelletta del Cristo Redentore da dove si gode una vista spettacolare sul lago di Varese, il Sacro Monte, il Monte Chiusarella e il Poncione di Ganna.
Per tornare seguire le indicazioni per Induno Olona.
Il percorso è di circa 7 chilometri.
? Alfa Varese