Il Parco dell’Argentera

Il Parco dell’Argentera è situato nel comune di Cadegliano Viconago e deve il suo nome alla ricchezza mineraria della zona, già nota in epoca romana. E’ un luogo magico, da scoprire in tutte le stagioni, ideale per una passeggiata nel verde o per un giro in bicicletta lungo la pista ciclabile che attraversa il bosco.

Cadegliano Viconago arrivò a disporre, tra ‘700 e ‘800, di ben diciotto mulini, dislocati lungo i numerosi corsi d’acqua del paese e utilizzati per la macinazione di castagne, cereali, semi di girasole e noci. Il Parco nasconde nella penombra quattro di questi antichi mulini che, non più funzionanti, all’inizio del ‘900 vennero abbelliti con interessanti decorazioni a graffito e ad affresco di ispirazione cavalleresca. Tutto questo fu possibile grazie ad una famiglia borghese che acquistò l’area su cui oggi sorge il Parco, trasformandola a poco a poco in ciò che vediamo oggi. Venne arricchita da piante autoctone e di importazione e furono costruiti vialetti lungo i quali godere del silenzio e della magia del bosco; fu perfino creato un piccolo laghetto alimentato dalle acque del torrente Dovrana.

Quando fu attivata la ferrovia Varese – Ponte Tresa, venne innalzato un ponte per permettere il passaggio del treno sopra il torrente. Ancora oggi questa costruzione rappresenta un notevole modello di ingegneria civile. Nel 1997 l’area su cui sorge il Parco fu acquistata dall’ex Comunità della Valganna e Valmarchirolo, che ha provveduto al recupero dell’area attraverso lavori di miglioria forestale e delle acque. Gli antichi vialetti sono stati ripuliti, messi in sicurezza ed arricchiti con panche e tavoli per i visitatori.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
800.103.500

Servizio clienti

Lunedì – Venerdì: 08.00 / 18.00
Sabato: 08.30 / 12.30

800.434.431

Pronto intervento

Servizio attivo
7 giorni su 7, 24 ore su 24

È online Alfa Notizie

La nuova testata giornalistica di Alfa Varese dedicata al mondo dell’ACQUA

Se stai usando Internet Explorer per navigare questo sito, ti consigliamo di utilizzare un altro browser, come Chrome o Firefox, per poter usufruire al meglio delle funzionalità integrate.