Alfa s.r.l. » Informativa eventi
Informativa eventi
Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali trattati da Alfa S.r.l., di seguito Alfa o la Società, per le attività di gestione e organizzazione degli eventi aziendali relativi agli Eventi Unesco e agli Eventi L’Acqua Siamo Noi.
Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento è la società Alfa S.r.l., con sede legale in Via Bottini, 5 – 21013 Gallarate, codice fiscale e partita IVA n. 03481930125, Tel. 0331 226.766 – Fax 0331 226.707, e-mail info@alfavarese.it, PEC pec@pec.alfavarese.it.
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD / DPO)
Il Responsabile della Protezione dei Dati è contattabile via E-mail a: dpo.alfa@alfavarese.it.
Dati personali trattati
In relazione alle finalità di seguito elencate, il trattamento riguarda:
- dati anagrafici (nome, cognome, provincia di residenza);
- dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono);
- immagini e/o fotografie e/o video.
Tali dati personali sono raccolti direttamente presso gli interessati contestualmente alla registrazione dell’utente alle iniziative organizzate da Alfa S.r.l.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali forniti saranno trattati per la seguente finalità:
- adempiere agli obblighi di legge cui è soggetto il Titolare, e tra questi gli obblighi volti a garantire la sua sicurezza personale nel corso delle iniziative organizzate da Alfa.
La base giuridica del suddetto trattamento è identificata nell’adempimento di obblighi di legge (art. 6(1)(c) del Regolamento).
Il conferimento dei dati personali per tali finalità è obbligatorio. Il mancato conferimento dei dati impedirà alla Società di ottemperare agli obblighi di legge cui è sottoposta.
- consentire la partecipazione dell’Interessato all’evento aziendale;
- inviare comunicazione di servizio tramite newsletter dedicate al fine di trasmettere contenuti di natura informativa quali la conferma e il promemoria all’iscrizione agli eventi rientranti nelle attività di Progetto al quale l’utente si è iscritto;
- raccogliere e pubblicare materiale multimediale sulla intranet e/o su altri canali interni aziendali per la pubblicizzazione del Progetto, ovvero la pubblicazione sui canali social e su siti web con fini divulgativi e promozionali del Progetto stesso nell’ambito delle attività dell’organizzatore.
La base giuridica del trattamento per le finalità sopra indicate è il legittimo interesse del Titolare (art. 6(1)(f) del Regolamento).
Il conferimento dei dati personali per tali finalità è obbligatorio. Il mancato conferimento dei dati impedirà alla Società di gestire la Sua registrazione agli eventi aziendali.
Qualora Alfa S.r.l. intendesse utilizzare i dati conferiti per finalità diverse da quella indicata, provvederà a darne idonea comunicazione.
Comunicazione dei dati
Per raggiungere le finalità sopra indicate, potrebbe essere necessario che la Società comunichi i Suoi dati personali alle seguenti categorie di destinatari:
- Società e/o professionisti esterni di cui si avvale la Società nell’ambito della gestione e nell’organizzazione dell’Evento (es. società organizzatrice dell’evento, società che effettua le riprese video);
- Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. Pertanto, si specifica che Alfa è responsabile esclusivamente dei trattamenti svolti in qualità di titolare del trattamento per i quali i dati sono trattati sempre nel pieno rispetto del principio di proporzionalità e limitazione del trattamento, in base al quale i trattamenti devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite.
L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare. I dati non saranno oggetto di diffusione.
Trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea
I dati personali verranno archiviati ed elaborati all’interno dell’Unione Europea. In caso di eventuali trattamenti di dati personali al di fuori dell’Unione Europea, gli stessi avverranno unicamente previa adozione di adeguate garanzie, come previsto dalla normativa cogente.
Modalità del trattamento e periodo di conservazione
Il trattamento sarà svolto da soggetti autorizzati dal titolare tramite strumenti informatici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del GDPR, i dati saranno conservati in una forma che consenta
l’identificazione degli interessati secondo i seguenti criteri:
- per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, qualora non diversamente previsto da obblighi normativi o contrattuali;
- per ottemperare a specifici obblighi normativi o contrattuali.
Diritti dell’interessato
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (artt. 15 e 16 del GDPR). Inoltre, gli interessati hanno il diritto, ove applicabile, di chiedere la cancellazione, la limitazione al trattamento, la portabilità dei dati nonché di proporre reclamo all’autorità di controllo e di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 17 e ss. del GDPR).
Tali diritti sono esercitabili mediante comunicazione scritta da inviarsi all’indirizzo info@alfavarese.it, oppure dpo.alfa@alfavarese.it. Il Titolare, anche tramite le strutture designate, provvederà a prendere in carico la Sua richiesta e a fornirLe, senza ingiustificato ritardo, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla stessa.
Ci riserviamo il diritto di modificare periodicamente la presente informativa sulla privacy per assicurarci di essere sempre conformi alla legislazione applicabile in materia di protezione dei dati personali.
Liberatoria all’utilizzo di immagini personali
Con la presente,
AI SENSI
anche degli artt. 10 del Cod. Civ. e degli artt. 96 e 97 Legge n. 633 del 22.04.1941 sul Diritto d’Autore,
AUTORIZZA
Alfa S.r.l anche attraverso loro collaboratori, dipendenti o liberi professionisti a ciò autorizzati,
A SVOLGERE LE SEGUENTI ATTIVITÀ
- riprese fotografiche e video della propria immagine il giorno nel corso dell’evento;
- pubblicazione e diffusione della stessa immagine, sulla intranet e/o su altri canali interni aziendali per la pubblicizzazione del Progetto, ovvero la pubblicazione sui canali social e su siti web secondo le modalità ritenute più opportune;
- conservazione di dette riprese negli archivi preposti, fino ad eventuale revoca della presente, fermi restando gli eventuali obblighi derivanti dalla legge.
Il/la sottoscritto/a, rappresentato/a nelle fotografie, si dichiara consapevole che i licenziatari potranno utilizzare l’immagine di cui sopra nei limiti in cui non pregiudichi la dignità personale, l’onore, il decoro e la sicurezza del/della interessato/a stesso/a.
La presente liberatoria è rilasciata a titolo gratuito e potrà essere revocata in qualsiasi momento con comunicazione scritta da inviare via info@alfavarese.it, oppure dpo.alfa@alfavarese.it con effetti futuri, fatti salvi gli usi giù posti in essere in base alla presente.
Il/la sottoscritto/a dichiara sin d’ora:
- che nulla sarà a pretendere in relazione all’oggetto della presente
- di rinunciare a qualsiasi menzione in occasione di siffatto utilizzo della sua immagine;
di esonerare Alfa S.r.l. da ogni incombenza economica e da ogni forma di responsabilità comunque connessa e/o derivante dall’utilizzo scorretto nel web delle immagini da parte di terzi.