Le “Vie dell’acqua”… il Pian di Runo e il monte Lema

Monte Lema - camminata fine settimana panorama Lago Maggiore

Di passeggiate per raggiungere il monte Lema ce ne sono diverse, ma quella che proponiamo è un trekking semplice che è anche una “Via dell’acqua”.

Si consiglia di iniziare il percorso dalla strada sterrata che parte in prossimità (sulla destra) del Rifugio Campiglio in località Alpe Pradecolo, nel comune di Dumenza, e seguire il sentiero numero 108 della Via Verde Varesina -3V, con segnaletica bianco-rossa.

A Pian di Runo si trova l’omonima sorgente d’acqua e dal pratone sotto a una casa parzialmente diroccata si gode un panorama mozzafiato sul lago Maggiore e le cime che lo attorniano.

Per arrivare in cresta del monte Lema, riprendere il sentiero principale. L’ultimo tratto dell’itinerario, per arrivare alla grande croce in cemento, è ripido, ma la fatica è subito ripagata dallo splendido panorama che si gode sui laghi Maggiore e Ceresio, le Prealpi e le Alpi nella tranquillità assoluta di un grande prato che a perdita d’occhio consente di immergersi in uno scenario di grande bellezza.
Per scendere seguire le indicazioni Predecolo.

Itinerario di circa 9 chilometri.

? np&eb

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
800.103.500

Servizio clienti

Lunedì – Venerdì: 08.00 / 18.00
Sabato: 08.30 / 12.30

800.434.431

Pronto intervento

Servizio attivo
7 giorni su 7, 24 ore su 24

Se stai usando Internet Explorer per navigare questo sito, ti consigliamo di utilizzare un altro browser, come Chrome o Firefox, per poter usufruire al meglio delle funzionalità integrate.