segno-grafico-totale-2

L’acqua fa scuola

Lungo le acque per scoprire il nostro territorio, la natura e i suoi Patrimoni UNESCO

La nostra Provincia è una terra di acque e di laghi, che attraversano l’intero territorio e lo caratterizzano. Flora e fauna, la storia degli insediamenti e delle attività umane e persino l’arte sono strettamente legati a questa risorsa.

Con l’iniziativa “L’acqua fa scuola”, inserita all’interno del progetto “L’acqua siAMO noi!”, noi di Alfa – gestore del servizio idrico integrato – vogliamo condurre gli studenti e gli insegnanti delle scuole alla scoperta della natura, delle acque e dei Patrimoni UNESCO del nostro territorio, attraverso visite guidate gratuite ed esperienze formative di educazione ambientale e orienteering. Momenti preziosi di educazione ambientale, approfondimento delle risorse idriche e naturali e conoscenza del patrimonio culturale della Provincia.

Scopri i dettagli

A chi è rivolto

Il progetto è rivolto alle scuole materne, primarie e secondarie di primo e di secondo grado della Provincia di Varese e degli 8 Comuni soci della Provincia di Como.

Periodo interessato

È possibile organizzare gli eventi nei seguenti mesi: aprile, maggio, settembre, ottobre.

Come partecipare

Ogni giornata è riservata a gruppi di n.2 classi appartenenti allo stesso Istituto. Per iscriversi è necessario compilare il modulo online per l’evento a cui si vuole partecipare, presente in questa pagina, entro e non oltre venerdì 24 marzo 2023, alle ore 18.00.
L’iscrizione è valida per n.2 classi.

Con l’iscrizione si accede solo a una graduatoria e qualora i posti fossero esauriti, la scuola entra in una lista d’attesa.

Le scuole che entreranno in graduatoria saranno contattate per la definizione della data e dell’orario della gita, entro la fine  di marzo 2023.

Info e costi

Tutti gli eventi sono GRATUITI, interamente finanziati da Alfa, incluso l’ingresso ai Musei (dove previsto). Le uniche spese a carico dei partecipanti sono i costi di trasporto e di trasbordo.
Per maggiori informazioni scrivere a eventi@alfavarese.it

 

I luoghi e le esperienze

Escursioni e orienteering nel Parco Campo dei Fiori

Una giornata di avventura, formazione e curiosità, tra il Parco Campo dei Fiori, Villaggio Cagnola e le sorgenti del fiume Olona. Scopriremo l’orienteering, esploreremo il territorio e impareremo a conoscere e rispettare la natura, grazie all’accompagnamento di guide esperte.

Durata complessiva: 6 ore – Trasporto a carico dei partecipanti

RISERVATO A SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Paesaggi dal Neolitico ad oggi

Un percorso che affronta la relazione tra il paesaggio antico e moder-no, attraverso le acque: come ricostruire il paesaggio antico? Quali dati ci consegna la ricerca archeologica? E oggi cosa sopravvive e quali risorse ambientali si sono conservate o scomparse? Al termine della camminata visiteremo il Museo dell’Isolino Virginia.
La visita parte dall’imbarcadero di Biandronno. Durata di visita: 150 minuti + il tempo per il trasbordo di ritorno. Trasbordo in barca a carico dei partecipanti: € 6 cad

CONSIGLIATO PER SCUOLE PRIMARIE

Una passeggiata nel Mare del Triassico

Un percorso in cui solcheremo i sentieri che conducono ai siti fossilife-ri e alle miniere e osserveremo gli scorci paesaggistici verso il lago Ceresio e le cave di porfido. Visiteremo poi il Museo dei Fossili di Besano, con i suoi straordinari reperti.
La visita parte dal centro di Besano e segue i sentieri a piedi. Durata complessiva: 150 minuti con un percorso ad anello. Trasporto a carico dei partecipanti.

CONSIGLIATO PER SCUOLE MATERNE E PRIMARIE

Alla scoperta di un Patrimonio dell’Umanità

La visita affronta i rapporti tra architetture, acque e paesaggio, unendo gli aspetti artistici a quelli paesaggistici. Al termine visiteremo il Museo Baroffio e del Santuario, uno scrigno d’arte dal sapore insieme antico e nuovo.
La visita parte dalla prima Cappella e segue il viale a piedi. Durata complessiva di visita: 150 minuti. Trasporto a carico dei partecipanti.

CONSIGLIATO PER SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

Modulo di iscrizione

GITA
SCUOLA
Referente / Coordinatore
Gruppo di due classi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
800.103.500

Servizio clienti

Lunedì – Venerdì: 08.00 / 18.00
Sabato: 08.30 / 12.30

800.434.431

Pronto intervento

Servizio attivo
7 giorni su 7, 24 ore su 24

È online Alfa Notizie

La nuova testata giornalistica di Alfa Varese dedicata al mondo dell’ACQUA

Se stai usando Internet Explorer per navigare questo sito, ti consigliamo di utilizzare un altro browser, come Chrome o Firefox, per poter usufruire al meglio delle funzionalità integrate.