Patrimonio immobiliare

Alfa Srl gestisce in esclusiva le infrastrutture del servizio idrico integrato di sua proprietà, nonché le reti, gli impianti e le altre dotazioni patrimoniali pubbliche, strumentali all’erogazione del servizio all’interno del territorio della provincia di Varese. Di seguito si riporta qualche dato significativo della consistenza del patrimonio che è nella disponibilità di Alfa Srl.

Acquedotto

Il sistema acquedotto è costituito dall’insieme delle tubazioni, degli impianti, dei manufatti, delle apparecchiature e degli strumenti per la captazione, il trattamento e la distribuzione dell’acqua, dai punti di emungimento fino agli utilizzatori finali. Nel territorio dell’A.T.O. di Varese, l’approvvigionamento idropotabile è garantito da 300 pozzi con profondità variabile tra 20 e 200 m. e da 355 sorgenti, ubicate soprattutto nel nord del territorio. Gli impianti di distribuzione, costituiti da 340 serbatoi di accumulo, sia di tipo pensile che di tipo interrato per una capacità di accumulo complessiva di circa 70.000 m3, oltre alle circa 360 stazioni di rilancio, sono in grado di erogare alla comunità più di 1100 litri/sec di acqua potabile. La rete idrica di adduzione e di distribuzione ha uno sviluppo complessivo di 4300 km.

Fognatura e collettamento

Il sistema fognario è costituito dall’insieme delle condutture stradali, delle stazioni di sollevamento, dei manufatti, degli strumenti e degli impianti per la raccolta e il collettamento delle acque di scarico provenienti sia dalle utenze domestiche sia dagli insediamenti produttivi fino ai punti di recapito finali (in genere impianti di depurazione). Le tubature fognarie stradali raccolgono anche le acque incidenti meteoriche. In proposito vi è una distinzione tra le reti fognarie di tipo misto, che convogliano sia le acque reflue sia le acque meteoriche ad un unico punto di ricezione, e le reti fognarie separate, che convogliano a diverse destinazioni le due tipologie di acque. Nei Comuni del territorio è prevalente la tipologia di fognatura “mista”. La lunghezza complessiva delle reti di fognatura esistenti gestite supera i 3700 km.

Depurazione

Il sistema depurazione è costituito dall’insieme degli impianti per il trattamento e la depurazione delle acque reflue, prima della loro immissione nel corpo idrico ricettore finale. Nei Comuni della provincia Alfa gestisce 79 depuratori, per una potenzialità complessiva di circa 1.140.000 abitanti equivalenti serviti: sul territorio coesistono impianti di dimensioni significative quali quelli di Sant’Antonino Ticino (450.000 A.E.), Olgiate Olona (143.000 A.E.), Gavirate (110.000 A.E.), Caronno Pertusella (120.000 A.E) e vasche Imhoff al servizio di piccole comunità.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
800.103.500

Servizio clienti

Lunedì – Venerdì: 08.00 / 18.00
Sabato: 08.30 / 12.30

800.434.431

Pronto intervento

Servizio attivo
7 giorni su 7, 24 ore su 24

È online Alfa Notizie

La nuova testata giornalistica di Alfa Varese dedicata al mondo dell’ACQUA

Se stai usando Internet Explorer per navigare questo sito, ti consigliamo di utilizzare un altro browser, come Chrome o Firefox, per poter usufruire al meglio delle funzionalità integrate.