Si parte da Cuveglio e, costeggiando il Margorabbia, si arriva a Luino
Alfa s.r.l. » Territorio e le “Vie dell’acqua” » Pagina 2
Territorio e le “Vie dell’acqua”
Uno sguardo ai nostri luoghi tra l’azzurro dei laghi e il verde delle Prealpi.
Tra laghi e monti la nostra provincia di Varese è tutta da esplorare: tranquilli paesi, città laboriose, arte, storia, cultura, itinerari paesaggistici sono tutte esperienze da vivere.
Provincia industriale, ma dal ricco patrimonio naturalistico. E con una storia culturale e artistica che potrebbe stupirti.
Vieni con noi e iniziamo insieme il viaggio alla scoperta del nostro meraviglioso territorio!
Passeggiate per il week end e itinerari a piedi o in bici in provincia di Varese alla scoperta delle “Vie dell’acqua” e non solo… per un fine settimana diverso a tutela delle acque del nostro territorio e all’insegna della valorizzazione delle bellezze naturali e paesaggistiche.
Un sentiero in salita di 9 chilometri che parte dalla Prima Cappella del Sacro Monte di Varese e che regala scorci mozzafiato
Due chilometri che costeggiando il Ceresio, in un’esperienza immersiva di “museo a cielo aperto”
Dal lungolago di Laveno Mombello, delizioso centro dove il Lago Maggiore si apre in tutta la sua meravigliosa bellezza, o dal più decentrato parcheggio
Per una tranquilla passeggiata in piano, sempre in sicurezza e immersi nel verde, consigliamo uno degli itinerari che partono da Leggiuno
Camminare, correre, andare in bicicletta, fare birdwatching e pic-nic… sempre avvolti dalla magia del lago e della natura
Siamo a Laveno Mombello. Una bella passeggiata di 4 chilometri
Una bella passeggiata che porta a due incantevoli punti panoramici sul lago Maggiore e sulla Val Veddasca
Una delle tante bellezze nascoste della provincia di Varese, per una passeggiata nella natura
L’itinerario è un trekking facile. Si costeggiano due bacini d’acqua artificiali che colorano di azzurro il paesaggio del bosco
Natura, tranquillità, relax e una passeggiata con un splendido panorama sui laghi Maggiore e Ceresio. Siamo a Dumenza
Una vista mozzafiato. Un percorso trekking in salita per 9 chilometri