Il percorso parte dal centro di Laveno Mombello ed è breve e facile. Dal parcheggio del piazzale Martiri delle Foibe si prende la strada in salita che porta in via Caprera; qui svoltare a destra e seguire la strada fino all’incrocio sulla sinistra con via Vararo, dove inizia la vecchia ripida mulattiera attualmente, purtroppo, tutta asfaltata.
Arrivati alla frazione Brena, appena superato un piccolo gruppo di case, prendere il primo piccolo sentiero sulla destra non asfaltato che entra nel bosco fino alla cascata, formata dalle acque del torrente Riale, che gli abitanti del posto chiamano cascata del “Diavolo”.
La cascata è piccola, ma molto suggestiva e la si può ammirare da un ponte che attraversa i due versanti del bosco.
Tornando dalla stesso percorso da cui si è arrivati, prendere la prima scalinata di sasso sulla destra e percorrere un piccolo sentiero per godere di una magnifica vista sul lago Maggiore.
Proseguire su via Monteggia e poi al bivio, prendere la strada la strada sinistra e, dopo pochi metri, la strada a destra che scende per la località Brena per percorrere lo stesso percorso che si è fatto all’andata.
Passeggiata di circa quattro chilometri.