Alfa s.r.l. » Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione di accessibilità
Alfa S.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito alfavarese.it
Stato di conformità
Parzialmente conforme. Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A della norma UNI EN 301549:2018 (requisiti di accessibilità per i prodotti e i servizi ICT), che riprende le WCAG 2.1 livello AA, a causa dei casi di non conformità elencati di seguito.Contenuti non accessibili
I contenuti elencati di seguito non sono pienamente conformi per i seguenti motivi:- Alcuni documenti PDF non sono attualmente accessibili a utenti con disabilità visive o cognitive.
- Alcune combinazioni di colore non rispettano i requisiti minimi di contrasto.
- Alcune tabelle non sono strutturate in modo corretto, rendendo difficile la loro interpretazione da parte delle tecnologie assistive. Inoltre, sono presenti errori nel markup semantico utilizzato, come tag HTML non appropriati per il tipo di contenuto. Anche alcuni elenchi non sono marcati come liste, compromettendo la loro leggibilità. Infine, alcuni messaggi di errore appaiono in lingua inglese senza una versione in italiano, riducendo la comprensione per gli utenti.
- Alcuni campi di input non sfruttano l’attributo “type” in modo corretto, rendendo complicata l’identificazione automatica del loro scopo.
- Alcuni elementi grafici come checkbox, radio button e campi di input non assicurano un contrasto sufficiente con lo sfondo (almeno 3:1), creando difficoltà di visibilità.
- Alcuni link presentano call to action troppo generiche o ambigue, rendendo difficile per gli utenti che utilizzano lettori di schermo comprendere la loro funzione.
- I campi obbligatori non sono sempre identificati in modo programmatico, il simbolo asterisco (*) che indica l’obbligatorietà non viene spiegato e le etichette non sono correttamente collegate ai rispettivi campi.
- I messaggi di errore nei moduli non vengono annunciati correttamente dai lettori di schermo e non sono associati programmaticamente ai campi di input, riducendo la comprensione dell’errore.
- I messaggi di errore non sempre sono chiari o specifici, rendendo difficile per gli utenti correggere gli input inseriti.
- Il pulsante per aprire il menu nella versione mobile non ha un nome accessibile e non viene annunciato correttamente dai lettori di schermo. Inoltre, diversi componenti interattivi (accordion, stepper, pulsanti, link, radio button, tooltip, datepicker) non rispettano le specifiche di accessibilità relative a semantica, stato e comportamento.
- Le intestazioni non seguono sempre una gerarchia logica e manca un’intestazione principale ben definita, complicando la comprensione della struttura della pagina.
- Il sito non è stato ancora sottoposto a una valutazione tecnica completa dell’accessibilità.
Strumenti a supporto dell’accessibilità
Per supportare l’accessibilità, alfavarese.it integra il plugin OneTap, una barra accessibilità che offre le seguenti funzionalità:- Regolazione delle dimensioni del testo e del contrasto
- Evidenziazione dei collegamenti e dei testi
- Navigazione completa da tastiera
- Avvio rapido tramite scorciatoia da tastiera: Alt + . (Windows) o ⌘ + . (Mac)
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 27 giugno 2025. Il metodo utilizzato per redigere la dichiarazione è una autovalutazione condotta internamente. Non è al momento disponibile un rapporto ufficiale di verifica tecnica da parte di terzi.Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
Per notificare casi di mancata conformità o per richiedere informazioni e contenuti che sono esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva in materia di accessibilità, è possibile inviare una mail all’indirizzo: accessibilita@alfavarese.itModalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link: www.agid.gov.itInformazioni sul sito
- Data di pubblicazione del sito: Aprile 2021
- CMS utilizzato: WordPress
- Sono stati effettuati i test di usabilità: no
Informazioni sulla struttura
- Il numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 16
- Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 16